Freeride

Corsi sci fuoripista

Con i nostri corsi di sci fuoripista, o freeride, scoprirai il lato più eccitante, divertente e coinvolgente dello sci.

Le sensazioni che si provano sciando su un manto nevoso non battuto, magari appena dopo una nevicata, sono uniche e impareggiabili. Lontano dalle piste affollate, apprezzerai il silenzio e la quiete della montagna ma soprattutto conoscerai il brivido di sciare sulla neve fresca e soffice, che rende tutto perfettamente nuovo, vergine, su cui disegnare la tua linea.

Le lezioni di sci fuori pista sono suddivise per livello di difficoltà e vengono svolte dalle nostre Guide Alpine certificate. Imparerai così la tecnica sciistica del freeride, divertendoti in sicurezza!

Scegli la tua avventura

corso freeride

LIVELLO PRINCIPIANTI

È la tua prima Volta

Una giornata di polvere e adrenalina

  • Periodo: Dicembre – Aprile
    Punto di ritrovo: da concordare di volta in volta.
  • Luogo di attività: Tonale – Canazei – Marmolada
  • Orario ritrovo: da concordare
  • Durata attività: Giornata intera
  • Numero partecipanti: 2-4 per guida
  • Età minima: 16 anni
  • Costo: € 90,00 a persona
    Nel costo è compreso: Guida Alpina, il noleggio materiale di sicurezza, assicurazione infortuni, recupero e soccorso.
  • Extra: Pranzo, spese di viaggio e Skipass. E’ possibile noleggiare sci, scarponi, pelli e bastoncini telescopici, presso negozio convenzionato.
  • Cosa portare: vestiario adeguato a strati, possibilmente piumino e giacca guscio, guanti leggeri e guanti pesanti, berretto caldo o meglio ancora caschetto.
    Zainetto con thermos con bevanda calda, qualche snack.
corso sci fuoripista

LIVELLO PRINCIPIANTI

LIVELLO AVANZATO

Giornate di freeride

Vieni con noi nei luoghi del freeride più belli, metti in pratica le cose imparate nella prima giornata o se già pratichi, vieni con una nostra guida.

  • Periodo: Gennaio – Aprile
    Punto di ritrovo: da concordare.
  • Luogo di attività: Tonale – Canazei – Marmolada – Val di Fassa – San Pellegrino
  • Orario ritrovo: A seconda della destinazione della lezione
  • Durata attività: Giornata intera
  • Numero partecipanti: 2-6 per guida
  • Età minima: 16 anni
  • Costo: € 120,00 a persona
    Nel costo è compreso: Guida Alpina, il noleggio materiale di sicurezza, assicurazione infortuni, recupero e soccorso.
  • Extra: Pranzo, spese di viaggio, pranzi e Skipass. E’ possibile noleggiare sci, scarponi e pelli presso negozio convenzionato.
  • Cosa portare: vestiario adeguato a strati, possibilmente piumino e giacca guscio, guanti leggeri e guanti pesanti, berretto caldo o meglio ancora caschetto.
    Zainetto con thermos con bevanda calda, qualche snack e pranzo al sacco.

LIVELLO PRINCIPIANTI

LIVELLO AVANZATO

Weekend freeride

Due giornate di puro divertimento, due giorni di curve, salti, e discese in contesti unici.

  • Periodo: Febbraio – Aprile
    Punto di ritrovo: da concordare.
  • Luogo di attività: S. Anthon – Serfhaus – Dolomiti – Alagna – Livigno e non solo.. ovunque la neve sia appena caduta
  • Orario ritrovo: A seconda della destinazione della lezione
  • Durata attività: Due giornate
  • Numero partecipanti: 1-6 per guida
  • Età minima: 12 anni
  • Costo: € 250,00 a persona
    Nel costo è compreso: Guida Alpina, il noleggio materiale di sicurezza, assicurazione infortuni, recupero e soccorso.
  • Extra: Pernottamenti, cene e pranzi, spese viaggio suddivise tra i partecipanti, skipass, Sci e pelli. Possibile noleggio presso negozio convenzionato.
  • Cosa portare: vestiario adeguato a strati, possibilmente piumino e giacca guscio, guanti leggeri e guanti pesanti, berretto caldo o meglio ancora caschetto.
    Zainetto con thermos con bevanda calda, qualche snack.

LIVELLO EVOLUTO

Speciale Sant’Anthon 4 giorni

Esiste un luogo dove ogni giorno puoi fare discese incredibili in comprensori sempre nuovi, un luogo dove la polvere è tanta e dove è possibile tirere curve sempre nuove, un luogo in cui il divertimento è garantito e vi sentirete freerider integrali.

  • Periodo: Gennaio – Aprile
    Punto di ritrovo: Affi Casello autostradale
  • Luogo di attività: S. Anthon
  • Orario ritrovo: 06.00
  • Durata attività: Quattro giornate
  • Numero partecipanti: 1-4 per guida
  • Età minima: 14 anni
  • Costo: € 500,00 a persona
    Nel costo è compreso: Guida Alpina, il noleggio materiale di sicurezza, assicurazione Infortuni e recupero e soccorso partecipanti
  • Extra: Vitto e alloggio – skipass – navette, Sci e pelli Possibile noleggio presso negozio convenzionato.
  • Cosa portare: Guarda nell’elenco cose importanti

LIVELLO EVOLUTO

Speciale Alagna Freeride Paradise – 4 giorni

Il regno del Freeride, la polvere del Monte Rosa, famosa in tutto il mondo del fuoripista e la sera la calda accoglienza della cittadina Walser.

  • Periodo: Gennaio – Aprile
    Punto di ritrovo: Affi Casello autostradale
  • Luogo di attività: Alagna Freeride Paradise
  • Orario ritrovo: 06.00
  • Durata attività: Quattro giornate
  • Numero partecipanti: 1-4 per guida
  • Età minima: 14 anni
  • Costo: € 500,00 a persona
    Nel costo è compreso: il noleggio materiale di sicurezza, assicurazione infortuni e recupero e soccorso partecipanti
  • Extra: Vitto e alloggio – skipass – navette, Sci e pelli Possibile noleggio presso negozio convenzionato.
  • Cosa portare: invieremo lista dettagliata.

Perché partecipare a un corso di freeride

  • Perché sciare sulla neve fresca è la cosa più bella per uno sciatore che voglia godere di ogni singola curva
  • Perché ti porteremo in luoghi che non immagini nemmeno
  • Perché dopo tanti anni di sci inquadrato, affollato, confusionale, entrerai nel mondo del silenzio, delle curve uniche e della neve soffice che, se sei fortunato, arriverà a coprirti la faccia
  • Perché lo hai sempre desiderato fin da quando eri piccolo, lo hai messo a tacere ma in realtà quelle foto in neve fresca ti hanno sempre attirato
  • Perché sciare fuoripista significa libertà. Non c’è pista battuta che possa regalare emozioni simili

Informazioni utili sui nostri corsi di sci fuoripista

  • Le Guide Alpine sono tutte istruttori di sci certificati nell’insegnare le tecniche di fuoripista. Hanno sostenuto esami e prove abilitative per insegnarti al meglio la tecnica e non solo.
  • Fare fuoripista è bellissimo ma è comunque un’attività che va gestita correttamente; perciò, ti consigliamo di frequentare le nostre lezioni sulla sicurezza in montagna.
  • Il fuoripista si pratica tutto l’inverno e, a seconda di dove andiamo, cerchiamo sempre le condizioni migliori per divertirci limitando il rischio.

faq

Per divertirsi nel freeride è necessaria una tecnica almeno mediocre nello sci in pista.

Dipende dal tipo di esperienza che scegli, trovi queste informazioni nelle singole schede esperienze.

Scopri le altre attività invernali

Richiedi le foto della tua attività

Richiedi le foto della tua attività