SCIALPINISMO

Corso scialpinismo

I nostri corsi di scialpinismo insegnano a sciare su neve fresca al di fuori degli impianti, dei percorsi predeterminati e dalle piste attrezzate.
Per questo motivo, lo sci alpinismo è uno sport emozionante ed è un modo per scoprire la magia e
il fascino delle valli innevate, immersi nella natura più autentica e incontaminata, lontani dal frastuono.

I corsi di scialpinismo vengono svolti dai nostri maestri di sci o dalle guide alpine certificate.
Organizziamo corsi ed uscite di ogni livello, a partire da lezioni introduttive, insegnando tecniche e
strategie per divertirsi in tutta sicurezza.

Lo scialpinismo libera la mente ed è un mondo fatto di panorami, sensazioni, colori e riflessi, che
regala emozioni uniche ed irripetibili sempre nuove. Un mondo infinito, nel quale vale la pena
entrare e nel quale desidererai sempre tornare.

Scegli la tua avventura

Perché partecipare a un corso di scialpinismo

  • Perché se sei stanco di vivere le code ed il frastuono delle destinazioni sciistiche, lo scialpinismo è il modo più naturale per godersi le giornate invernali.
  • Perché fa bene al cuore, aiuta a riflettere e regala sempre emozioni uniche.
  • Perché lo scialpinismo ti dà la possibilità di gustare ogni singolo momento della tua giornata: il caffè del mattino, il tè sulla cima con uno splendido panorama ed ogni singola curva del pendio che ti separa dalla immancabile birra fresca, che gusterai voltando lo sguardo alle linee che hai appena disegnato.
  • Perché c’è più gusto a “faticare” se pensi a quello che vivrai, non appena avrai raggiunto la cima con i tuoi sci.

Corsi sci alpinismo: informazioni utili

  • Cosa Portare: Sci e scarponi da scialpinismo con relative pelli, ARTVA (Apparecchio di
    Ricerca Travolti in Valanga), pala e sonda se in possesso, piccozza, ramponi, imbrago e rampant se necessari
  • È raccomandato il caschetto
  • Vestiario invernale da trekking o da sci, occhiali da sole, crema solare
  • Acqua o meglio tè caldo e qualcosa da mangiare (panino, cioccolata, frutta etc..)

faq

È bene saper sciare agevolmente almeno su piste rosse; puoi sempre partecipare prima alle giornate di tecnica fuoripista, le trovi sulla pagina freeride.

Non avere fretta di acquistare il materiale definitivo, ci sono numerosi canali per trovare ottima attrezzatura senza spendere un’esagerazione.

Acqua almeno ½ litro, qualche snack per gite in giornata, corsi o gite serali. Mentre per le uscite più lunghe ti daremo specifiche informazioni in base alla tipologia di escursione.

Nello scialpinismo si sale con pelli di foca e quindi è necessario prevedere di poter sudare, traspirare e proteggersi a strati. Sono utili pantaloni da trekking invernale o pantalone guscio, maglietta tecnica e maglia di ricambio. Per la parte alta molto valido un gilet tecnico senza maniche ed un pile o maglia traspirante. Poi giacca antivento non imbottita. Guanti leggeri e pesanti, fascetta più leggera per salire e berretto pesante per scendere. Meglio ancora se si ha il caschetto e la maschera.

Dipende dal tipo di esperienza che scegli, puoi consultare i prezzi e altre info nelle singole schede esperienze.

Puoi contattarci ai seguenti recapiti: tel: +39 3298822313 e-mail: info@xadventure.it Seguici anche su Facebook per essere sempre aggiornato sulle attività e vedere le foto e i video delle nostre uscite.

Scopri le altre attività invernali

Richiedi le foto della tua attività

Richiedi le foto della tua attività