Escursioni in bicicletta Lago di Garda2021-02-09T09:48:56+00:00

Escursioni in bicicletta

Tour del Basso Garda, escursioni guidate in bicicletta nel territorio del basso lago di Garda, tra le sue colline ed il Monte Baldo.

Bike Tours, il modo più intenso e divertente di vivere una giornata sul Lago di Garda. Che tu sia qui per la prima volta o sia un amico di vecchia data, di passaggio o in vacanza, scoprirai quanto sia impagabile esplorare il lago in sella!

Scegli la tua esperienza

Escursioni in bicicletta

Bike Tour del Basso Garda, escursioni guidate in bicicletta nel territorio del basso lago di Garda, tra le sue colline ed il Monte Baldo.

Bike Tours, il modo più intenso e divertente di vivere una giornata sul Lago di Garda. Che tu sia qui per la prima volta o sia un amico di vecchia data, di passaggio o in vacanza, scoprirai quanto sia impagabile esplorare il lago in sella!

Scegli la tua esperienza

Perchè partecipare

Il nostro intento è far conoscere e condividere un territorio meraviglioso attraverso gli scorci e i dettagli che solo la bicicletta sa offrire: un viaggio rilassato e consapevole attraverso natura, storia e sapori.Una giornata all’insegna della curiosità e del relax: dopo le presentazioni e un rapido controllo delle bici, si parte in esplorazione del territorio, prendendosi tutte le pause necessarie per scoprire un posto nuovo, ammirare il panorama o scattare una foto.

Offriamo ai nostri ospiti la migliore esperienza in bici sul Garda, adattandoci alle loro esigenze. Scegli il tour che fa per te e saremo felici di guidarti in una giornata di relax e divertimento. Se stai cercando un tour in bicicletta sul lago di Garda, questa è la pagina giusta: panorami mozzafiato, luoghi ricchi di arte e di storia, itinerari immersi nella natura che sapranno stupirti. Il Garda ha tanto da offrirti, scegli l’esperienza più adatta a te!

Scegli il tuo percorso

Scegli il tuo percorso

LIVELLO PER TUTTI

Tour in mountain bike tra I vigneti del vino Bardolino

Prenditi il tuo tempo e pedala tra colline e vigneti del vino Bardolino. Sarai accompagnato da una guida certificata e appassionata che ti porterà a scoprire luoghi di interesse storico, artistico, naturale.

Questo tour in Mountain Bike o e-bike esplora il territorio del Basso Garda, passando tra i vigneti di Bardolino e dell’entroterra gardesano ma non mancheranno tratti lungo lago e splendidi punti panoramici. Inoltre questo tour attraversa un’ area ricca di storia e di luoghi di interesse artistico, che rendono unica l’esperienza in bici. Il percorso si svolge su terreno collinare, attraverso strade asfaltate secondarie, ciclabili e strade bianche. Non richiede particolari abilità di guida.

  • Quando: tutti i venerdì alle 9.00

  • Età minima: 14 anni

  • Difficoltà:  facile

  • Durata: 3 ore circa

  • Adatto a:  coppie, gruppo di amici, famiglie, gruppi aziendali, feste, addio al celibato/nubilato…

  • Numero minimo: 2 persone

  • Programma indicativo:
    · Incontro e check veloce delle bici ( a meno che non le abbiate noleggiate)
    · Briefing e presentazione del tour
    · Visita alle località più interessanti e punti panoramici
    · Rientro e invio foto del tour
    · E’ possibile organizzare su richiesta un pranzo o degustazione in una trattoria tipica o in una cantina.

  • Quota di partecipazione:
    € 30,00 a persona

    La tariffa comprende Guida per accompagnamento, assicurazione infortuni per tutta la durata del tour, non comprende il noleggio della bici.

    NOLEGGIO BICI DA CORSA/BIKE/E-BIKE:
    A partire da € 15,00 a persona presso il negozio Tita Sport di Bardolino

  • SCONTI/TARIFFE SPECIALI :
    per scolaresche o gruppi oltre le 10 persone.

Richiedi disponibilità
LIVELLO INTERMEDIO

Tour in Mountain Bike o E-bike nell’area di Garda e Valle dei Mulini

Tour in mountain bike nella zona di Garda, area che ben si presta alle uscite in mtb per le sue caratteristiche e la ricchezza di sentieri.

L’itinerario attraversa la bellissima Valle dei Mulini, percorrendo strade bianche e facili sentieri nei boschi, per un tour ricco di punti panoramici e immerso nel verde, con il Lago di Garda come splendido sfondo.

Il tour si svolge su terreno collinare, attraverso strade bianche, sentieri e strade asfaltate secondarie. Richiede una buona dimestichezza con la mountain bike, soprattutto in discesa, e un buon allenamento per affrontare il dislivello in salita.

  • Quando: alle 9.00 di mattina

  • Età minima: 14 anni

  • Difficoltà:  media

  • Durata: 5 ore circa

  • Adatto a:  coppie, gruppo di amici, famiglie, gruppi aziendali, feste, addio al celibato/nubilato…

  • Numero minimo: 2 persone

  • Programma indicativo:
    · Incontro e check veloce delle bici ( a meno che non le abbiate noleggiate)
    · Briefing e presentazione del tour
    · Visita a Garda e ai punti panoramici di maggior bellezza
    · Rientro e invio foto del tour
    · E’ possibile organizzare su richiesta un pranzo in una trattoria tipica o in una cantina.

  • Quota di partecipazione:
    € 55,00 a persona
    La tariffa comprende Guida per accompagnamento, assicurazione infortuni per tutta la durata del tour, non comprende il noleggio della bici.

    NOLEGGIO BICI DA CORSA/BIKE/E-BIKE:
    A partire da € 35,00 al giorno a € 40,00 presso il negozio Tita Sport di Bardolino

  • SCONTI/TARIFFE SPECIALI:
    Per scolaresche o gruppi oltre le 10 persone.

Richiedi disponibilità
LIVELLO INTERMEDIO

Tour su terreno collinare del Basso Garda

Prenditi il tuo tempo e pedala tra colline moreniche, castelli e luoghi inaspettati. Sarai accompagnato da una guida certificata e appassionata che ti porterà a scoprire luoghi di interesse storico, artistico, naturale.

Questo tour in bici da corsa, Mountain Bike o e-bike esplora il territorio del Basso Garda, passando dalle più famose località come Bardolino, Peschiera, Desenzano e Sirmione ma anche da località meno conosciute che ben si prestano ad un’escursione in bicicletta. Pedaleremo tra i vigneti e le colline moreniche dell’entroterra gardesano ma non mancheranno tratti lungo lago e splendidi punti panoramici. Inoltre questo tour attraversa un’ area ricca di storia e di luoghi di interesse artistico, come ad esempio la Torre di San Martino della Battaglia, che rendono unica l’esperienza in bici. Il percorso si svolge su terreno collinare, attraverso strade asfaltate secondarie, ciclabili e strade bianche. Non richiede particolari abilità di guida.

  • Quando: alle 9.00 di mattina

  • Età minima: 14 anni

  • Difficoltà:  media

  • Durata: tutto il giorno

  • Adatto a:  coppie, gruppo di amici, famiglie, gruppi aziendali, feste, addio al celibato/nubilato…

  • Numero minimo: 2 persone

  • Programma indicativo:
    · Incontro e check veloce delle bici ( a meno che non le abbiate noleggiate)
    · Briefing e presentazione del tour
    · Visita alle località più interessanti (NB: si ricorda che non è consentito entrare a Sirmione in bici)
    · Rientro e invio foto del tour
    · E’ possibile organizzare su richiesta un pranzo in una trattoria tipica o in una cantina.

  • Quota di partecipazione:
    € 70,00 a persona
    La tariffa comprende Guida per accompagnamento, assicurazione infortuni per tutta la durata del tour, non comprende il noleggio della bici.

    NOLEGGIO BICI DA CORSA/BIKE/E-BIKE:
    A partire da € 35,00 al giorno a € 40,00 presso il negozio Tita Sport di Bardolino

  • SCONTI/TARIFFE SPECIALI:
    Per scolaresche o gruppi oltre le 10 persone.

Richiedi disponibilità
LIVELLO INTERMEDIO

In Mountain bike tra le malghe più panoramiche del Monte Baldo fino a Malga Pralongo

Bellissima escursione in MTB che richiede un pò di allenamento. Il percorso ti porterà ad ammirare il panorama sul Lago di Garda dalla terrazza naturale di Malga Pralongo per ammirare le tonalità del blu e le cime dolomitiche che si stagliano all’orizzone.
L’itinerario si svolge prevalentemente su strade secondarie e strade sterrate che salgono il versante meridionale del Monte Baldo attraversando le borgate caratteristiche di Caprino Veronese salendo attraverso i pascoli d’alpeggio che in primavera si tingono di mille colori.

Gaon – Malga Ime – Colonei di Caprino – Malga Zocchi – Malga Pralongo
ll Monte Baldo non a caso è conosciuto come il Giardino d’Europa per la sua variegata gamma di fioriture.
E’ il rilievo più occidentale delle Prealpi venete e la sua vegetazione si caratterizza per la presenza di ben quattro fasce climatiche: quella mediterranea, quella montana, quella boreale e la fascia alpina (oltre i 2000 m).

Un’escursione giornaliera ti darà l’opportunità di godere del panorama in una delle caratteristiche malghe baldensi degustando i prodotti tipici locali, i formaggi d’alpeggio e l’Olio extra vergine del Garda DOP.

  • Quando: sabato alle 9.00

  • Età minima: 14 anni

  • Difficoltà:  medio/alta

  • Durata: 3 ore circa

  • Adatto a:  coppie, gruppo di amici, famiglie, gruppi aziendali, feste, addio al celibato/nubilato…

  • Numero minimo: 2 persone

  • Programma indicativo:
    · Incontro e check veloce delle bici ( a meno che non le abbiate noleggiate)
    · Briefing e presentazione del tour
    · Visita alle località più interessanti e punti panoramici
    · Sosta a Malga Pralongo per degustazione o chi vuole pranzo· Rientro e invio foto del tour
    · E’ possibile organizzare su richiesta il pranzo a Malga Pralongo (non incluso nel prezzo)

  • Quota di partecipazione:
    € 50,00 a persona
    La tariffa comprende Guida per accompagnamento, assicurazione infortuni per tutta la durata del tour, non comprende il noleggio della bici.

    NOLEGGIO BICI DA CORSA/BIKE/E-BIKE:
    A partire da € 30,00 a persona presso il negozio Tita Sport di Bardolino

  • SCONTI/TARIFFE SPECIALI:
    Per scolaresche o gruppi oltre le 10 persone.

Richiedi disponibilità

Informazioni importanti

  • Cosa indossare:
    Preferibilmente pantaloncini da bici con fondello, maglietta tecnica, scarpe da ginnastica (se sei esperto, scarpette da bici), casco obbligatorio (da noleggiare se non si ha), occhiali da sole, consigliamo guanti corti da bici.
  • Cosa portare: zainetto piccolo, borraccia con acqua, giacca antivento (windstopper), spolverino leggero o giacca antipioggia, crema solare, qualche snack.
  • Le bici personali, devono essere state controllate da un meccanico o comunque avere un’adeguata manutenzione ed essere della misura giusta. In particolare dovranno avere freni buoni, catena oliata, gomme non troppo vecchie e raggi a posto.

  • Nel caso non aveste voi la camera d’aria di scorta, ne procureremo noi una.
  • La Guida avrà sempre a disposizione: borsetta per il primo soccorso, pompa, olio, camera d’aria di scorta, brugole ed attrezzi necessari per riparazioni d’emergenza.
  • Le bici a noleggio, che ti proponiamo, sono nuove, sempre controllate e regolate in base alle tue misure che ci fornirai.
  • Sarà indispensabile fornire altezza, se userai scarpette da bici o scarpe da ginnastica normali e che tipologia di tacchette usi.

Faq

Sono un’insegnante, è possibile organizzare un bike tour per la mia classe?2021-01-13T09:05:19+00:00

Certamente si, siamo specializzati in tour per le scuole, chiedici un preventivo e troveremo l’offerta giusta per te.

Posso portare anche i miei bambini?2021-01-13T09:04:40+00:00

Si, in questo caso però dovrà essere valutato un tour privato, senza altre persone, perchè dovrà essere adattato alle possibilità dei bambini e comunque dovranno avere più di 10 anni.

Posso personalizzare il tour perchè desidero visitare un luogo particolare?2021-01-13T09:04:06+00:00

Si certo, i tour che abbiamo proposto sul nostro sito, sono solo un esempio, ma possiamo organizzare qualsiasi tipo di tour, sia privato che per un gruppo già consolidato (amici o aziendale), la tariffa potrebbe subire delle variazioni.

Cosa succede se durante il tour mi accorgo di non farcela proprio oppure mi si rompe la bici?2021-01-13T09:03:13+00:00

La Guida cercherà sempre di evitare di arrivare a questa situazione ma se dovesse succedere, abbiamo sempre la possibilità di chiamare un mezzo di supporto.

Come faccio a scegliere il tour adeguato alla mia preparazione?2021-01-13T09:02:23+00:00

Questo non deve essere un problema per te, sarà la Guida ad adattarsi al vostro livello ed a trovare la migliore soluzione per farti divertire, senza che il tour sia troppo faticoso o pericoloso.
Eventualmente, se desideri fare un tour con un po’ di dislivello, ma non sei molto allenato, ti inviteremo ad usare una E-bike.

Io ho una bici personale ma non so se va bene per il tour che ho scelto, cosa devo fare?2021-01-13T09:05:48+00:00

E’ molto importante avere la bici giusta per potersi godere a pieno un tour, senza incorrere in guasti, rischiare di fare troppa fatica o addirittura non poter frenare perchè la bici non è stata fatta una manutenzione adeguata.

Piuttosto mandateci una foto o ancora meglio portate la bici da un meccanico di fiducia.
In alternativa, ti consigliamo il noleggio giornaliero, ne vale la pena.

Richiedi disponibilità

Idea regalo

Non sai cosa regalare? Ti proponiamo un regalo alternativo!

Richiedi informazioni

Idea regalo

Non sai cosa regalare? Ti proponiamo un regalo alternativo!

Richiedi informazioni

Testimonianze

Torna in cima