Programma della vacanza

PERIODO: 16 – 19 Febbraio 2023
DURATA : da giovedì a domenica
PROGRAMMA:
partenza il giovedì mattina all’alba con volo da Bergamo o Verona, ritrovo a Catania alle 09.45- Giorno 1: Colazione con cannoli siciliani, trasferimento a Zafferana Etnea verso le 10.30, sistemazione bagagli in alloggio e preparazione attrezzatura, piccolo spuntino.
Primo approccio con l’Etna ed il suo meraviglioso scenario: attività sciistica pomeridiana sul versante Sud. Cena in locale tipico a Zafferana Etnea. - Giorno 2: Colazione verso le 7.00 e partenza alle 8.00 dall’alloggio.
Scialpinismo sul versante Sud nella zona del rinomato Rifugio Sapienza, verso la cima della Montagnola, per poi spostarsi nella Valle del Bove ed i famosi Crateri Silvestri. Pranzo al sacco e spuntino in Rifugio Monte Scavo. Cena di pesce in locale tipico sul mare. - Giorno 3: Colazione verso le 7.00 e partenza alle 8.00 dall’alloggio. Scialpinismo sul versante Nord. Obiettivo: raggiungere il Cratere da nord est (Sommità dell’Etna 3350 mt) per scendere poi sul versante ovest. Pranzo al sacco e spuntino in rifugio al ritorno. Cena in un agriturismo tipico.
- Giorno 4: Colazione verso le 7.00 e partenza alle 8.00 dall’alloggio. Scialpinismo sul versante Nord, gita ai Pizzi Deneri dal Rifugio Citelli (1746 mt) (quota massima 2847 mt) Pranzo in rifugio. Sistemazione bagagli e doccia. Rientro a Catania in serata con eventuale visita alla città. Volo verso Milano Bergamo e rientro.
- Giorno 1: Colazione con cannoli siciliani, trasferimento a Zafferana Etnea verso le 10.30, sistemazione bagagli in alloggio e preparazione attrezzatura, piccolo spuntino.
COSTO: a partire da € 790,00 a persona
COMPRENDE: volo aereo, franchigia bagaglio 20 kg + attrezzatura sciistica, lezioni e accompagnamento da parte delle guide alpine, pernottamento in B&B, noleggio trasporti da e per Catania e durante le escursioni, assicurazione infortuni
NON COMPRENDE: pranzi, cene, carburante furgone, autostrade in Sicilia, assicurazione annullamento facoltativa
PRONTI A TUTTO?: in caso di scarso innevamento XAdventure vi porterà a scoprire altre attività outdoor incredibili da fare in zona: percorrere i tubi lavici sotto le colate, river trekking nelle gole dell’Alcantara, bike tour dell’Etna, insomma non ci annoieremo di sicuro.
Tariffe scontate per soci Xadventure
Organizzazione tecnica by Agenzia Lanai Viaggi di Villafranca di Verona
Informazioni importanti
Il programma Etna è rivolto a persone che amano sciare in contesti straordinariamente fuori dal normale
Per divertirsi è necessario poter fare gite di Scialpinismo di almeno 1.000 metri di dislivello in salita
Capacità sciistica: almeno buona
Qualora si componga un gruppo con capacità diverse è possibile fare programmi differenziati
Faq
Il modo migliore è seguire la nostra pagina Facebook, la trovi nella parte bassa delle pagine del nostro sito, in alternativa puoi mandarci una richiesta di inserirti nel gruppo whatsapp di Xadventure.
L’Etna consente di fare molte gite, di vari livelli, in condizioni totalmente diverse. E’ consigliata una certa dimestichezza e sicurezza sugli sci, soprattutto in discesa. Oppure se siete un gruppo di almeno 4-5 persone allo stesso livello, vi mettiamo una guida a disposizione solo per voi con un leggero sovrapprezzo.
Abbiamo diversi contatti, di strutture molto belle e comode, per raggiungere velocemente entrambi i versanti. Si tratta perlopiù di B&B con camere singole, doppie e triple (per la singola viene spesso richiesto un supplemento). La cena non è mai inclusa nel pacchetto, perchè ogni sera andiamo in un ristorante diverso (già testato più volte), per poter degustare diversi prodotti tipici della ricchissima cucina siciliana.
Indicativamente è possibile sempre fare gite da circa 1000 – 1200 metri al giorno, ma lo valutiamo lì, in base a come si muove il gruppo e in base alle condizioni di innevamento e meteo.
L’Etna è il vulcano più monitorato e attivo d’Europa, proprio per questo particolarmente affascinante. Non va definito pericoloso, ma va sicuramente gestito come tale e soprattutto occorre conoscerlo bene, per questo sarete guidati da professionisti esperti.
Può capitare che il programma subisca delle variazioni a causa del tempo o per l’attività del vulcano, ma solitamente basta spostarsi sull’altro versante per poter fare comunque attività. Nella peggiore delle ipotesi abbiamo comunque sempre delle proposte alternative.
Se vediamo che le condizioni climatiche e di innevamento sono veramente critiche valutiamo insieme cosa fare; in genere abbiamo sempre e comunque trovato alternative altrettanto divertenti come il river trekking, l’esplorazione di grotte laviche con una Guida Vulcanologica, tour in mountain bike o e-bike…la Sicilia è un piccolo paradiso per l’outdoor e non ci si annoia sicuramente.
Attrezzatura da scialpinismo:
– sci con attacco da scialpinismo (o telemark da scialpinismo)
– scarponi da scialpinismo
– pala artva e sonda (possiamo noleggiarli)
– piccozza e ramponi
– rampant se in possesso
– il caschetto è consigliato
– zaino da scialpinismo o trekking
– thermos per il te’ caldo
(possiamo eventualmente prestarvi qualcosa, ma preferiamo che tutti abbiano la propria attrezzatura)
Vestiario:
– scarponcini da trekking e vestiario da camminata in montagna
– giacca e pantalone guscio apribile o da scialpinismo
– piumino leggero
– intimo tecnico, maglia e pantaloni, calzini
– occhiali da sole, berretto e bandana
– guanti leggeri per la salita, guanti pesanti per la discesa
– costume da bagno
– abbigliamento comodo per la sera
Può sempre capitare che le condizioni meteorologiche, richiedano un cambio di programma e rendano più difficile gli spostamenti. Tutti i nostri viaggi richiedono un forte spirito di adattabilità e di avventura. Noi cercheremo di trasformare anche una situazione apparentemente negativa, in un’esperienza positiva, basta cambiare il punto di vista: faremo i marinai dispersi nelle nebbie, faremo i velisti come facevano i vichinghi, vivremo sicuramente esperienze indimenticabili.
Perchè la montagna è in continuo movimento
Il modo migliore è seguire la nostra pagina Facebook, la trovi nella parte bassa delle pagine del nostro sito, in alternativa puoi mandarci una richiesta di inserirti nel gruppo whatsapp di Xadventure.