
Svalbard – Nordenskjøldland
Il regno dell’orso polare
Le isole Svalbard si trovano nell’Oceano Artico, a metà strada tra la Norvegia e il Polo Nord. La parola «Svalbard», che significa «fredde coste», affascina i viaggiatori da sempre per l’unicità della fauna presente, la natura artica, gli spazi aperti selvaggi ed incontaminati, che noi andremo a scoprire con motoslitte e sci ai piedi.

Svalbard – Nordenskjøldland
Il regno dell’orso polare
Le isole Svalbard si trovano nell’Oceano Artico, a metà strada tra la Norvegia e il Polo Nord. La parola «Svalbard», che significa «fredde coste», affascina i viaggiatori da sempre per l’unicità della fauna presente, la natura artica, gli spazi aperti selvaggi ed incontaminati, che noi andremo a scoprire con motoslitte e sci ai piedi.
Programma della vacanza

Chi decide di venire alle Isole Svalbard sta cercando un’ esperienza a contatto con la natura con pochi compromessi: i colori dei cieli artici, le montagne, i ghiacciai e il mare si fondono e lasciano senza fiato. La nostra avventura comincia a Longyearbyen, guidando le motoslitte verso la nuova casetta appena costruita nella zona di Nordenskjøldland, munita di riscaldamento, cucina e letti, ma senza acqua corrente…per averla dovremmo sciogliere la neve.
Alcune gite partiranno direttamente dal nostro punto di appoggio, altre dopo brevi spostamenti in motoslitta. I partecipanti dovranno guidare la propria moto (non impegnativo e su tratte non lunghe).
Se saremo fortunati avremo la possibilità di vedere l’orso polare, soprannominato “re dell’artico”, e le spettacolari aurore boreali.
Un viaggio ai confini del mondo sulla terra abitata più a nord del pianeta.
- DATE: dal 08/04 al 16/04/2023
DURATA : 9 giorni – 8 notti
- PARTECIPANTI: max. 12
PROGRAMMA:
1° giorno: Partenza da Milano e arrivo a Longyearbien
2° giorno: Partenza per il tour e arrivo al chalet nel cuore delle Nordenskjøldland base di partenza delle nostre gite.
3° giorno: Gita sci
4° giorno: Gita sci
5° giorno: Gita sci
6° giorno: Gita sci
7° giorno: Gita sci e Rientro a Longyearbien
8° giorno: Visita alla cittadina di Longyearbien
9° giorno: Ritorno da Longyearbien a Milano- COSTO: 2.200 € a persona
- COMPRENDE:
• Motoslitte, Benzina, materiale termico da Motoslitta (tuta, calzature, moffole, casco e maschera da sci)
• vitto e alloggio in Baita
• notti in ostello o appartamento a Longyearbyen
• Guida Alpina
• Assicurazione infortuni
• Assicurazione recupero di emergenza. - NON COMPRENDE:
• Cene a Longyearbyen
• Assicurazione viaggio
• Volo Aereo MATERIALE OBBLIGATORIO:
Normale attrezzatura da sci alpinismo:
• scarponi
• sci da sci alpinismo
• bastoncini
• 2 paia di pelli di foca
• rampanti
• Artva, pala e sonda
Normale vestiario caldo da sci alpinismo come sulle alpi:
• 4 paia di calze pesanti
• 2 paia di guanti pesanti
• 2 berrette
• Occhiali da sole
• Maschera da sci
• Giacca e sovra pantaloni in gore-tex (o similare)
• Giacca di piumino
• ThermosDirezione tecnica del viaggio: Agenzia Viaggi Coyote – www.coyoteviaggi.com