Vacanza sport Canoa Kayak attività Lago di Garda2023-05-29T09:34:37+00:00

Canoa al Lago di Garda e in fiume Adige

Scivolare sull’acqua, un’emozione tutta da vivere

C’è chi cerca il tramonto sul lago a fine giornata lavorativa, chi una piacevole escursione calma e tranquilla sul fiume e anche, chi cerca l’emozione di una discesa mozzafiato tra le rapide. Questo è il mondo della canoa, questo è il tuo momento di libertà assoluta.

Scegli la tua esperienza

Canoa in Val d’Adige e sul Lago di Garda

Scivolare sull’acqua, un’emozione tutta da vivere

C’è chi cerca il tramonto sul lago a fine giornata lavorativa, chi una piacevole escursione calma e tranquilla sul fiume e anche chi cerca l’emozione di una discesa mozzafiato tra le rapide. Questo è il mondo della canoa, questo è il tuo momento di libertà assoluta.

Scegli la tua esperienza

Perchè partecipare

  1. Pagaiare fa bene alla salute, è un movimento armonico, che viene fatto in un ambiente rilassante a contatto con la natura. Farlo la sera dopo il lavoro fa bene anche alla mente perchè ti da quella sensazione di benessere unica.
  2. E’ un’attività adatta a tutti coloro che amano una stile di vita leggero e spensierato o che ricercano un’emozione, partendo da un naturale e calmo equilibrio con l’ambiente. Dai 9 ai 99 anni  con un minimo di forma fisica e senza la paura dell’acqua.
  3. Perchè con le nostre escursioni in canoa scopriamo dei paesaggi molto suggestivi da prospettive nuove, alcune escursioni prevedono la degustazione di prodotti tipici, per apprezzare ancora di più la ricchezza del nostro territorio.
  4. Per i più curiosi o per chi ha già un po’ di esperienza in canoa, facciamo provare l’emozione del kayak, un mezzo che richiede un po’ più di coordinazione ed una maggiore dimestichezza con la pagaia.

Scegli il tuo percorso

Scegli il tuo percorso

LIVELLO PER TUTTI

Tour in canoa al tramonto sul Lago di Garda: da Garda a Punta San Vigilio

Tour in canoa biposto gonfiabile o kayak al tramonto.
Una serata alternativa in compagnia con un paesaggio mozzafiato e divertimento assicurato.

  • Quando: dalle 18.30 o dalle 17.00 in base al periodo

  • Punto d’incontro:  Lido di Garda Beach Cafè a Garda

  • Età minima: 9 anni (accompagnato da un adulto)

  • Difficoltà:  facile

  • Durata: 2 ore circa

  • Adatto a:  coppie, gruppo di amici, famiglie, gruppi aziendali, feste, addio al celibato/nubilato…

  • Numero minimo: 2 persone

  • Programma indicativo:
    · Incontro e preparazione canoe e materiali
    · Briefing e dimostrazione della tecnica di pagaiata
    · Visita alla Baia del Corno
    · Visita a Punta San Vigilio
    · Rientro con calma lungo la costa
    · Sistemazione materiali

  • Tariffa adulto:
    € 30,00 a persona in canoa gonfiabile
    € 20,00 per bambini dai 9 anni ai 14 insieme ad un adulto
    che comprende: attrezzatura, guida per accompagnamento, assicurazione infortuni

  • Cosa indossare: costume da bagno, sandali da acqua o ciabatte, maglietta tecnica e pantaloncino che si può bagnare.
    Cosa portare: asciugamano, una bottiglietta d’acqua, un cambio completo per dopo da lasciare in macchina.

  • Canoe: le canoe sono biposto o singole e sono gonfiabili o rigide sit on top, per consentire un’esperienza sicura e alla portata di tutti.

    SCONTI/TARIFFE SPECIALI:
    per scolaresche o gruppi oltre le 15 persone.

LIVELLO PER TUTTI

Tour in canoa al tramonto con aperitivo: da Garda a Punta San Vigilio

Tour in canoa biposto gonfiabile o kayak con aperitivo al tramonto.
Una serata romantica con un paesaggio mozzafiato e divertimento assicurato.

  • Quando: dalle 18.30 o dalle 17.00 in base al periodo

  • Punto d’incontro:  Lido di Garda Beach Cafè a Garda

  • Età minima: +18 anni

  • Difficoltà:  facile

  • Durata: 3 ore circa

  • Adatto a:  coppie, gruppo di amici, gruppi aziendali, feste, addio al celibato/nubilato…

  • Numero minimo: 2 persone

  • Programma indicativo:
    · Incontro e preparazione canoe e materiali
    · Briefing e dimostrazione della tecnica di pagaiata
    · Visita alla Baia del Corno
    · Visita a Punta San Vigilio
    · Aperitivo in spiaggia
    · Rientro con calma lungo la costa
    · Sistemazione materiali

  • Tariffa adulto:
    € 50,00 a persona in canoa biposto gonfiabile
    che comprende: attrezzatura, guida per accompagnamento, assicurazione infortuni, aperitivo.

  • Cosa indossare: costume da bagno, sandali da acqua o ciabatte, maglietta tecnica e pantaloncino che si può bagnare.
    Cosa portare: asciugamano e un cambio completo per dopo da lasciare in macchina.

  • Canoe: le canoe sono biposto o singole e sono gonfiabili, per consentire un’esperienza sicura e alla portata di tutti.

    SCONTI/TARIFFE SPECIALI:
    per gruppi oltre le 15 persone.

LIVELLO PER TUTTI

Tour in canoa giornalieri: Garda e Punta San Vigilio

Adatto a tutti anche alla prima esperienza, una piacevole pagaiata in compagnia accompagnati da una Guida Canoa, alla scoperta della Baia del Corno e di Punta San Vigilio, i gioielli del Lago di Garda.

  • Quando: tutti i giorni da giugno a settembre alle 10.00 e alle 15.00

  • Punto d’incontro: Lido di Garda Beach Cafè a Garda

  • Età minima: 5 anni (accompagnato da un adulto)

  • Difficoltà:  facile

  • Durata: 3 ore circa

  • Adatto a:  coppie, gruppo di amici, famiglie, gruppi aziendali, feste, addio al celibato/nubilato…

  • Numero minimo: 2 persone

  • Programma indicativo:
    · Incontro e preparazione canoe e materiali
    · Briefing e dimostrazione sulla tecnica di pagaiata
    · Visita alla Baia del Corno
    · Visita a Punta San Vigilio
    · Rientro con calma lungo la costa
    · Sistemazione materiali

    · E’ possibile organizzare su richiesta un pic-nic in spiaggia o un aperitivo finale (con supplemento)

  • Quota di partecipazione:
    € 30,00 adulto
    € 20,00 ragazzo (dai 5 ai 14 anni)
    La tariffa comprende: attrezzatura, Guida per accompagnamento, assicurazione infortuni per tutta la durata del tour.

  • Cosa indossare: costume da bagno, sandali da acqua o ciabatte, maglietta tecnica e pantaloncino bagnabile, occhiali da sole
    Cosa portare: asciugamano, una bottiglietta d’acqua, crema solare, un cambio completo per dopo da lasciare in macchina.

  • Canoe: le canoe per le persone alla prima esperienza sono biposto o singole e sono gonfiabili o rigide sit on top, per consentire un’esperienza sicura e alla portata di tutti.

    SCONTI/TARIFFE SPECIALI :
    per scolaresche o gruppi oltre le 25 persone.

LIVELLO PER TUTTI

Tour in canoa tra le mura fortificate di Peschiera

Adatto a tutti anche alla prima esperienza, una piacevole pagaiata che ti consente di addentrarti tra le antiche mura fortificate della città di Peschiera, patrimonio dell’UNESCO.

  • Quando: da giugno a settembre alle 10.00, alle 15.00 o alle 18.30 in base al periodo.

  • Età minima: 7 anni (accompagnato da un adulto)

  • Difficoltà:  facile

  • Durata: 2 ore circa

  • Adatto a:  coppie, gruppo di amici, famiglie, gruppi aziendali, feste, addio al celibato/nubilato…

  • Numero minimo: 2 persone

  • Programma indicativo:
    · Incontro e preparazione canoe e materiali
    · Briefing e dimostrazione sulla tecnica di pagaiata
    · Via verso i canali di Peschiera
    · La sera ancora più suggestivo attraverso le luci di Peschiera in canoa
    · Sistemazione materiali

  • Quota di partecipazione:
    € 30,00 adulto
    € 20,00 ragazzo (dai 7 ai 14 anni)
    La tariffa comprende: attrezzatura, Guida per accompagnamento, assicurazione infortuni per tutta la durata del tour.

  • Cosa indossare: costume da bagno, sandali da acqua o ciabatte, maglietta tecnica e pantaloncino bagnabile.
    Cosa portare: asciugamano, una bottiglietta d’acqua, crema solare, un cambio completo per dopo da lasciare in macchina.

  • Canoe: le canoe per le persone alla prima esperienza sono biposto o singole e sono gonfiabili o rigide sit on top, per consentire un’esperienza sicura e alla portata di tutti.

    SCONTI/TARIFFE SPECIALI :
    per scolaresche o gruppi oltre le 15 persone.

LIVELLO PER TUTTI

Tour romantico al tramonto con aperitivo tra le mura ed i canali di Peschiera

Adatto a tutti anche alla prima esperienza, una romantica pagaiata tra le mura fortificate di Peschiera con aperitivo tra le luci serali dei suoi canali.

  • Quando: da giugno a settembre alle 18.30

  • Età minima: 18 anni

  • Difficoltà:  facile

  • Durata: 3 ore circa

  • Adatto a:  coppie, gruppo di amici, gruppi aziendali, feste, addio al celibato/nubilato…

  • Numero minimo: 2 persone

  • Programma indicativo:
    · Incontro e preparazione canoe e materiali
    · Briefing e dimostrazione sulla tecnica di pagaiata
    · Via verso i canali di Peschiera
    · Aperitivo in un locale lungo i canali
    · Sistemazione materiali

  • Quota di partecipazione:
    € 50,00 a persona
    La tariffa comprende: attrezzatura, Guida per accompagnamento, assicurazione infortuni per tutta la durata del tour, un aperitivo in un locale lungo i canali di Peschiera.

  • Cosa indossare: costume da bagno, sandali da acqua o ciabatte, maglietta tecnica e pantaloncino da acqua.
    Cosa portare: asciugamano, una bottiglietta d’acqua, un cambio completo per dopo

  • Canoe: le canoe per le persone alla prima esperienza sono biposto o singole e sono gonfiabili o rigide sit on top, per consentire un’esperienza sicura e alla portata di tutti.

    SCONTI/TARIFFE SPECIALI :
    per gruppi oltre le 15 persone.

LIVELLO PER TUTTI

 Dal Lido di Cisano a Bardolino

Adatto a tutti anche alla prima esperienza, una piacevole pagaiata in compagnia all’insegna del buon umore e della tranquillità.

  • Quando: tutti i mercoledì e domenica alle 9.00 o alle 18.00

  • Punto d’incontro: Lido di Cisano 

  • Età minima: 5 anni (accompagnato da un adulto)

  • Difficoltà:  facile

  • Durata: 3 ore circa

  • Adatto a:  coppie, gruppo di amici, famiglie, gruppi aziendali, feste, addio al celibato/nubilato, scuole…

  • Numero minimo: 2 persone

  • Programma indicativo:
    · Incontro e preparazione canoe e materiali
    · Briefing e breve spiegazione sulla tecnica di pagaiata
    · Pagaiata verso Bardolino lungo la costa
    · Entrata al porticciolo di Bardolino
    · Rientro con calma lungo la costa
    · Sistemazione materiali
    · Birra o aperitivo in compagnia al Lido (non incluso nella tariffa)

    · E’ possibile organizzare su richiesta un pic-nic in spiaggia o un aperitivo al Lido di Cisano (con supplemento)

  • Quota di partecipazione:
    € 30,00 adulto
    € 20,00 ragazzo (dai 5 ai 14 anni)
    La tariffa comprende: attrezzatura, Guida per accompagnamento e assicurazione infortuni per tutta la durata del tour.

  • Cosa indossare: costume da bagno, sandali da acqua o ciabatte, maglietta tecnica e pantaloncino bagnabile, occhiali da sole
    Cosa portare: asciugamano, una bottiglietta d’acqua, crema solare, un cambio completo per dopo da lasciare in macchina

  • Canoe: le canoe per le persone alla prima esperienza sono biposto o singole gonfiabili o sit on top rigide, per consentire un’esperienza sicura e alla portata di tutti.
    Per le esperienze successive è possibile prenotare un kayak e provare a rendere più difficile e quindi emozionante il tour.

    SCONTI/TARIFFE SPECIALI :
    per scolaresche o gruppi oltre le 25 persone.

LIVELLO PER TUTTI

Canoa fluviale: tour accompagnati in fiume alla scoperta della Val d’Adige

Vieni alla scoperta del fiume Adige assistito dai nostri safety kayak.
Da Brentino a Gaium: un tratto tutto da scoprire, una discesa adatta a tutti, che ti permette di esplorare un territorio ricco di storia e di cultura, con un paesaggio naturale che non immagineresti mai di trovare. Un’attività all’aria aperta attraverso i vigneti e le gole di una valle ancora poco conosciuta, sempre sotto il controllo dei forti Austriaci, dislocati lungo il percorso del fiume.

  • Quando: sabato e domenica o per gruppetti di minimo 2 persone tutti i giorni su richiesta

    Orario: ore 10.00 o 14.00

  • Età minima: 10 anni

  • Difficoltà: Facile (anche principianti)

  • Punto di ritrovo e parcheggio mezzi propri: Agriturismo La Colombara di Gaium (VR)

  • Punto d’imbarco: Cantina vinicola Antico Fenilon (VR) che si raggiungerà con pulmino Xadventure
    Punto di sbarco: Agriturismo La Colombara di Gaium (VR)

  • Durata escursione: circa 3 ore

  • Lunghezza percorso: 10 km

  • Cosa portarsi: scarpe da ginnastica che si bagnano o sandali chiusi, costume da bagno, pantaloncino corto, maglietta, bottiglietta d’acqua, occhiali da sole e crema solare. Consigliamo di portarsi una busta stagna porta cellulare. Asciugamano e ricambio completo per dopo l’attività, da lasciare in macchina.

  • Costo a persona:
    € 50,00 adulti
    € 40,00 ragazzi dai 10 ai 14 anni
    La quota comprende:  assistenza in fiume da parte di guide o safety kayak, materiale tecnico necessario per lo svolgimento dell’attività (canoa, giubbotti salvagente, caschetti, pagaie, muta e giacca d’acqua quando necessario), transfert per imbarco e assicurazione infortuni dei partecipanti.

  • Servizi extra: transfer per gruppi oltre le 7 persone (ca. € 5,00 a persona), maglietta tecnica XAdventure (€ 10,00 a persona).

LIVELLO PER TUTTI

Sorseggiando in Val d’Adige:
Discesa in canoa con degustazione di vini e prodotti tipici

Un tour divertente da fare in compagnia, per scoprire un paesaggio naturale di straordinaria bellezza, assaporare dei prodotti locali accompagnati da ottimi vini prodotti in valle.

  • Quando: sabato e domenica o per gruppi anche durante le altre giornate
    Orario indicativo: 10:00 o 14:00

  • Durata escursione: circa 3 ore

  • Età: dai 10 ai 99 anni (ovviamente al di sotto dei 18 anni non è prevista la degustazione vini, ma solo soft drinks)

  • Difficoltà: media

  • Punto di ritrovo e parcheggio mezzi propri: Isola di Dolcè – Parcheggio Azienda Sidergas (VR)

  • Punto d’imbarco: Borghetto d’Avio che raggiungeremo con pulmino Xadventure
    I dettagli relativi ai trasferimenti verranno comunicati il giorno prima dell’attività.

  • Lunghezza percorso: 11 km

  • Cosa portarsi: scarpe da ginnastica che si bagnano o sandali chiusi, costume da bagno, pantaloncino corto, maglietta, bottiglietta d’acqua, crema solare. Consigliamo la custodia stagna per il proprio telefonino o GoPro. Asciugamano e ricambio per dopo l’attività, da lasciare in macchina.

  • Costo a persona:  € 60,00 adulti – € 40,00 ragazzi sotto i 18 anni
    La quota comprende: assistenza in fiume da parte di guide o safety kayak, materiale tecnico necessario per lo svolgimento dell’attività (canoa gonfiabile, pagaie, giubbotti salvagente e caschetto), degustazione finale in cantina con prodotti tipici, assicurazione infortuni dei partecipanti durante il tour

  • Servizi extra su richiesta: transfer per gruppi oltre le 7 persone (da € 5,00 a persona), maglietta tecnica XAdventure (€ 10,00 a persona).

LIVELLO PER TUTTI

Corso Kayak fluviale con il Maestro Alessandro Mariani – 3 lezioni

Si svolgerà sul fiume Adige, iniziando su un tratto semplice per capire la tecnica di pagaiata in condizioni semplici e cominciare a prendere confidenza con l’acqua, poi ci si sposterà su un tratto più mosso per imparare a muoversi in corrente e capire come sfruttarla a nostro favore.

I kayak messi a disposizione da Xadventure sono di tipo fluviale in polietilene, sicuri e stabili, quindi consentono all’allievo principiante di imparare in maniera progressiva.

  • Età minima: 16 anni (accompagnato da un adulto)Numero minimo: 3 persone
  • Periodo: 14 maggio (dalle 14.00 alle 17.00) – 15 maggio (dalle 10.00 alle 13.00), 5 giugno (dalle 10.00 alle 13.00) in altri periodi sono possibili lezioni private
  • Durata: 3 lezioni di tre ore circa

  • Cosa si apprende in questo corso:

    • Si impara a salire e a scendere, a pagaiare in maniera corretta, a ribaltarsi, per capire subito che fa parte del gioco e a prendere confidenza con l’acqua.
    • Si apprendono le basi della sicurezza in acqua e dell’autosoccorso, Xadventure mette a disposizione il materiale necessario.
    • Si apprendono le tecniche di gestione del kayak in presenza della corrente, capire la forza dell’acqua, leggere la corrente e sfruttarla. Si imparerà l’appoggio basso e la gestione delle pance (tutte manovre tecniche per la conduzione del kayak)
    • Si faranno esercizi di passaggio da una sponda all’altra del torrente (traghetto) e di sosta (entrate in morta)
  • Cosa portarsi: scarpe da ginnastica che si bagnano o meglio scarpette da scoglio in neoprene, costume da bagno, pantaloncino corto, maglietta tecnica, muta 2mm, bottiglietta d’acqua, sacca stagna ed eventuale busta stagna per il telefonino (solo se assolutamente necessario averlo con se’). Asciugamano e ricambio per dopo l’attività, da lasciare in macchina.

  • Tariffa: € 210,00 a persona

    Comprende: la quota associativa, l’assicurazione infortuni per tutta la durata del corso, il noleggio materiale e le lezioni.

Richiedi disponibilità

Informazioni importanti

  • Cosa portarsi: sandali, scarpe da ginnastica o da scoglio in neoprene, costume da bagno, una maglia tecnica non in cotone, pantaloncini che si bagnano, occhiali da sole con cordino per fissarli e berretto con visiera. Asciugamano e cambio completo per dopo l’attività.

  • Tutta l’attrezzatura necessaria è fornita da Xadventure, se poi ti piace ti aiuteremo a scegliere materiale adatto al tuo livello, alla tua dimensione di avventura.

  • Le canoe che usiamo sono sit on top gonfiabili da fiume, stabili e sicure ma anche molto divertenti

  • Venite in Val d’Adige e sul Lago di Garda in canoa e scoprirete una nuova dimensione di vacanza

Faq

Come faccio ad essere aggiornato sulle attività che proponete?2020-12-18T11:20:57+00:00

Il modo migliore è seguire la nostra pagina Facebook, la trovi nella parte bassa delle pagine del nostro sito, in alternativa puoi mandarci una richiesta di inserirti nel gruppo whatsapp di Xadventure.

Posso portare il telefonino per fare le foto?2018-04-06T08:52:21+00:00

È sconsigliato, è meglio lasciarlo in auto perchè c’è il rischio che si bagni

Perchè non vanno bene le infradito?2018-04-06T08:50:52+00:00

Perchè in fiume è necessario poter camminare sulle sponde e spesso sono frastagliate e piene di spine, per questo è necessario avere le scarpe

Ma se io mi ribalto non è che rimango dentro la canoa?2018-04-06T08:49:24+00:00

No non è possibile, perchè sei seduto sulla canoa

È vero che ci si può ribaltare?2018-04-06T08:47:44+00:00

Certamente sì, come su qualsiasi imbarcazione, ma abbiamo il salvagente e il casco apposta e quindi non è mai un problema

Chi ci guida?2018-06-14T13:16:01+00:00

Sia per le attività in fiume, che nel lago, sarete sempre seguiti ed assistiti da uno dei nostri addetti Safety Kayak, persone che hanno seguito un corso di specializzazione per prestarvi assistenza nelle condizioni peggiori e che sono costantemente aggiornate.

Ma è pericoloso?2018-04-06T08:37:48+00:00

No, l’Adige scorre placido ma occorre imparare come le correnti portano a valle

Non ho mai provato ad andare in canoa in fiume, posso provare?2018-06-14T13:09:57+00:00

Certamente sì, le nostre canoe sono appositamente studiate per permettervi di fare la prima esperienza.

Come faccio ad essere aggiornato sulle attività che proponete?2018-05-31T11:57:19+00:00

Il modo migliore è seguire la nostra pagina Facebook, la trovi nella parte bassa delle pagine del nostro sito, in alternativa puoi mandarci una richiesta di inserirti nel gruppo whatsapp di Xadventure.

Richiedi disponibilità

Idea regalo

Non sai cosa regalare? Ti proponiamo un regalo alternativo!

Richiedi informazioni

Idea regalo

Non sai cosa regalare? Ti proponiamo un regalo alternativo!

Richiedi informazioni

Testimonianze

Torna in cima